Il 5g è una sfida importante dal punto di vista della verifica elettrica degli impianti. Stiamo lavorando per verificare e/o migliorare l’affidabilità degli impianti elettrici dei siti di telefonia cellulare e garantire la continuità del servizio. Pertanto, siamo chiamati ad accertare lo stato di manutenzione e di conservazione per verificarne l’idoneità all’implementazione di nuovi apparati, in particolare quelli destinati alla tecnologia 5G.
Come ci stiamo muovendo? Inizialmente è necessario attuare tutte le analisi documentali del caso, per proseguire con ispezioni visive e finale certificazione di idoneità. Tutto ciò viene fatto ai sensi del DM 22.01.2008, n. 37 e delle norme CEI 64-8/6 “Verifiche”, CEI 64-14.
Tipologie delle verifiche:
- Verifiche ai fini della sicurezza: ci si accerta se l’impianto elettrico abbia i requisiti necessari per ridurre il rischio elettrico al di sotto del limite accettabile. In questa verifica si fa riferimento alle disposizioni legislative e regolamentari ed alle norme CEI e UNI.
- Verifiche ai fini della regola dell’arte: ci si accerta se l’impianto elettrico sia conforme alla regola dell’arte, includendo oltre alla sicurezza anche le prestazioni dell’impianto.